PER ONG E ASSOCIAZIONI

I nostri servizi sono rivolti a tutte le organizzazioni di volontariato e cooperazione internazionale e di emergenza umanitaria (ONG idonee Legge 125/2014, Onlus, associazioni, gruppi di solidarietà, centri missionari, enti non profit in genere), che hanno necessità di assicurare il personale impiegato in progetti di sviluppo – collaboratori, consulenti, volontari, dipendenti, ecc. durante il periodo di servizio. Se previsto dal contratto possono essere assicurati anche i relativi familiari a carico e al seguito.

Il personale assicurato, per non essere confuso con i Volontari ed i Cooperanti che prestano servizio con le Ong ai sensi della L. 49/1987, è definito con il termine operatori degli organismi. Gli organismi possono assicurare anche operatori stranieri.

Per accedere ai servizi è necessario registrarsi; la registrazione è gratuita.

Per le suddette organizzazioni di volontariato sono disponibili una polizza per la Responsabilità Civile verso Terzi, a tutela dell’intera attività svolta e dell’eventuale impiego di volontari (anche nell’ambito del Codice del Terzo Settore D.L. n. 117 del 03/7/2017) e una polizza Infortuni e Morte, obbligatoria nel caso di impiego di volontari ai sensi del suddetto Codice.

In sintesi: scopo delle polizze è tutelare le Associazioni nell’espletamento delle funzioni istituzionali, tenendole indenni da richieste di risarcimento per danni involontariamente cagionati a terzi per colpa dell’associazione e/o dei suoi rappresentanti – collaboratori, dipendenti, volontari, operatori in genere.

Si tratta di polizze di semplice gestione, che possono essere stipulate disgiuntamente, attivabili in forma numerica a scadenza annuale, valide in Italia e nel resto d’Europa.

Possono accedere ai servizi anche singoli operatori della cooperazione, previa registrazione e autorizzazione SISCOS.

Attenzione: le coperture assicurative sono prestate con polizze collettive di cui la SISCOS è contraente, pertanto non vengono rilasciati contratti individuali né attestati per detrazioni fiscali in sede di dichiarazione dei redditi.

Per affiancare gli organismi nella gestione del personale espatriato, la SISCOS offre un servizio gratuito di assistenza agli operatori, che si possono rivolgere a noi per informazioni e per l’espletamento degli adempimenti necessari per ottenere rimborsi e indennizzi previsti dalle polizze.

Analogo servizio è prestato ai volontari e cooperanti delle Ong in servizio ai sensi della L. 49/1987 assicurati dal Ministero degli Affari Esteri e ai loro familiari a carico e al seguito. A questo scopo la ONG deve comunicare a SISCOS la partenza del volontario/cooperante con l’apposita SCHEDA RACCOLTA DATI; è richiesto agli organismi un contributo annuo di euro 25,00 per assicurato.

Importante: Tutti i volontari e cooperanti, sempreché sia stata trasmessa la Scheda Raccolta Dati, vengono assicurati dalla Siscos con polizza Responsabilità Civile verso Terzi, a tutela da eventuali richieste di risarcimento fatte da terzi per danni involontariamente provocati nell’esercizio delle attività contrattuali.

LE POLIZZE A DISPOSIZIONE

NOTA: La SISCOS è contraente di polizze collettive stipulate nell’interesse dei propri associati.Allo scopo di garantire la copertura di rischi altrimenti difficilmente assicurabili, a suo insindacabile giudizio SISCOS applica criteri e limitazioni che consentono il mantenimento di condizioni ottimali sia dei premi che delle prestazioni. Le coperture assicurative si intendono “temporanee” e hanno validità esclusivamente durante la permanenza nel/i paese/i in cui l’operatore presta servizio e per il periodo previsto contrattualmente. Le condizioni applicate sono quelle riportate nelle Note Informative delle singole polizze. L’Ong / Associazione si impegna ad informare il singolo operatore assicurato di quanto evidenziato, manlevando SISCOS da diversa interpretazione delle coperture prestate.

ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI

È la garanzia principale, con la quale viene garantito, in caso di morte per infortunio dell’assicurato, un capitale ai beneficiari designati e, in caso di invalidità permanente, un capitale in percentuale secondo le lesioni riportate.Vale per gli infortuni professionali ed extraprofessionali. Permette di scegliere tra varie opzioni di capitale, per consentire una corretta copertura del rischio sulla base dell’età, della professione, dei carichi familiari ecc. degli assicurati.

Attenzione: si sottolinea che con questa polizza non viene risarcito il decesso per cause naturali. Per garantire ai beneficiari un capitale in caso di decesso per cause naturali, è possibile utilizzare l’assicurazione Vita – Temporanea Caso Morte, anche in abbinamento con la polizza Infortuni.

Sono previste 2 distinte tipologie:

A) Assicurazione contro gli infortuni comprensiva di rischio guerra e malattie tropicali – specifica per i paesi in via di sviluppo nei quali si realizza la maggior parte dei programmi di cooperazione. Assicura anche l’invalidità permanente da infortunio, malattia tropicale e malattia generica.

B) Assicurazione contro gli infortuni valida nei paesi dell’Area Schengen e dell’Unione Europea – specifica per operatori stranieri temporaneamente in Italia, vale anche per tutti gli operatori degli organismi in servizio nell’area indicata.

ASSICURAZIONE VITA – TEMPORANEA CASO MORTE 

Garantisce ai beneficiari designati dall’assicurato un capitale per il caso di morte per qualsiasi causa. E’ possibile abbinarla all’assicurazione contro gli infortuni, per usufruire di un capitale anche in caso di decesso per cause naturali.La stipula può essere effettuata per periodi minimi di tre mesi. Per l’ingresso in garanzia non è richiesta documentazione medica.

ASSISTENZA DI EMERGENZA E RIMPATRIO SANITARIO:

Resident No Problem, valida in tutti i paesi, Italia esclusa

Medico No Stop Italy / Area Schengen, per stranieri temporaneamente in Italia, vale anche per eventuali loro spostamenti nell’Area Schengen; è valida ai fini del rilascio dei visti.

Queste polizze garantiscono l’intervento tramite Centrale Operativa, in funzione 24 ore su 24, di personale specializzato pronto a intervenire o a indicare le procedure più idonee per risolvere qualsiasi tipo di problema in caso di infortunio o di malattia. In caso di malattia improvvisa o di infortunio, è previsto anche il pagamento diretto sul posto da parte dell’assicuratore o il rimborso delle spese mediche sostenute, fino al massimale previsto dall’opzione prescelta. La Centrale opera in contatto diretto con l’assicurato o con chi lo assiste e costituisce un importante supporto per gli organismi, che sono sollevati dalla responsabilità di prendere decisioni in momenti di emergenza, assicurando nel contempo un’assistenza professionale. È raccomandabile stampare e consegnare ai propri assicurati i tesserini con i contatti della Centrale Operativa Europ Assistance (Resident No Problem N°11888Medico No Stop N°11887), da tenere sempre a portata di mano.

ASSICURAZIONE MALATTIA – RIMBORSO SPESE MEDICHE

È utilizzabile solo in abbinamento con l’assicurazione contro gli infortuni descritta alla lettera A).Garantisce il rimborso delle spese mediche sostenute nei paesi esteri di servizio in caso di malattia e/o infortunio. Non vale nel paese di provenienza, fatta eccezione per l’estensione di garanzia, applicabile sia in caso di rimpatrio sanitario per grave patologia che necessiti cure immediate non praticabili in loco per mancanza di strutture adeguate, sia per grave patologia contratta in servizio e manifestatasi dopo il rientro.

Attenzione: per gli operatori stranieri si fa  presente che le richieste di rimborso vengono gestite in Italia e che i rimborsi vengono effettuati dall’assicuratore esclusivamente su conto corrente bancario italiano, intestato all’assicurato o a terzi da lui indicati. Per questi motivi è consigliabile che questi operatori vengano assicurati, ai fini del rimborso delle spese mediche, con la polizza Europ Assistance Resident No Problem, che effettua rimborsi anche su conto corrente estero, o con assicurazioni locali.  

ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI 

Tutela i singoli operatori da eventuali richieste di risarcimento fatte da terzi per danni involontariamente provocati nell’esercizio delle attività contrattuali; è possibile anche assicurare gli organismi per eventuali richieste di risarcimento fatte da terzi o dai propri operatori per colpa dell’organismo stesso e/o dai suoi rappresentanti – volontari, dipendenti e operatori in genere – sia in Italia che all’estero, per danni involontariamente provocati nell’esercizio delle proprie attività.

N.B. Per la stipula della polizza RC per gli organismi si invita a contattare direttamente la SISCOS.

ASSICURAZIONE PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO LEGGE 266/1991

Assicura gli aderenti che prestano attività di volontariato per gli infortuni e le malattie connessi con lo svolgimento dell’attività stessa nonché per la responsabilità civile verso terzi.

N.B. Per la stipula di questa polizza si invita a contattare direttamente la SISCOS.