Consulta di seguito le note informative, la modulistica e le procedure per i rimborsi
ASSISTENZA DI EMERGENZA E RIMPATRIO SANITARIO:
Polizza Europ Assistance Resident No Problem n° 11888 (paesi esteri, Italia esclusa)
-
- Scarica il TESSERINO Pol. Eur. Ass. n° 11888 qui
Polizza Europ Assistance Medico No Stop n° 11887 (Italia, estensione ad Area Schengen)
-
- Scarica il TESSERINO Pol. Eur. Ass. n° 11887 qui
INFORTUNI E MORTE:
Polizza Infortuni e Morte Generali Italia n° 764063712 (ex n°50/54/415278) (con rischio guerra e malattie tropicali)
Diaria da ricovero da malattia e convalescenza – compreso COVID-19
Polizza Infortuni e Morte AIG (ex Chartis) n°IAH0002085 (valida solo nei Paesi UE e dell’area Schengen)
MALATTIA – RIMBORSO PER PRESTAZIONI SANITARIE:
Polizza Malattia – Rimborso spese mediche Generali Italia n°764063711 (ex n°50/59/415277)
PROCEDURE PER IL RIMBORSO: Visualizza
Scarica: Modulo di richiesta rimborso spese mediche
Scarica: Modulo per prima denuncia di sinistro/gravidanza
Polizza Malattia – Rimborso spese mediche Generali Italia n°360145970
PROCEDURE PER IL RIMBORSO: Visualizza
Scarica: Modulo di richiesta rimborso spese mediche
Scarica: Modulo per prima denuncia di sinistro/gravidanza
RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI:
Polizza Responsabilità Civile vs. Terzi Unipol n° 758/65/37870281
VITA – TEMPORANEA CASO MORTE:
Polizza Vita – Temporanea Caso Morte Generali Italia n° 103566 (morte per qualsiasi causa)
DOMANDE/RISPOSTE
Come si richiede il rimborso delle spese mediche sostenute?
La richiesta di rimborso spese deve essere trasmessa con l’apposito Modulo di domanda rimborso a SISCOS, che provvede all’inoltro all’ente assicuratore.
Entro quale termine deve essere inoltrata la domanda di rimborso spese mediche?
La richiesta di rimborso deve pervenire all’assicuratore, tramite SISCOS, entro 180 giorni dall’evento ma è consigliabile inoltrarla al più presto. Qualora le cure si protraggano a lungo, oltre 1 – 2 mesi, è opportuno effettuare una prima denuncia di sinistro, come indicato nella Nota Informativa.
Che tipo di traduzione è necessaria per i documenti da allegare alla richiesta di rimborso spese mediche?
Salvo specifiche richieste da parte dell’assicuratore, è sufficiente una semplice traduzione letterale dei certificati medici e delle diagnosi, a cura dell’assicurato.
Cosa fare in caso di infortunio?
Inviare al più presto a Siscos, via fax o via e-mail, denuncia scritta di sinistro, indicando luogo, giorno e ora dell’evento e, appena possibile, certificato medico di primo soccorso.
Cosa fare in caso di gravidanza?
Trattandosi di evento di lunga durata, all’inizio è necessario inoltrare denuncia corredata di certificato medico.
Quali spese dentarie sono rimborsabili?
Nel limite del massimale stabilito sono rimborsabili le spese per cure dentarie, incluse le protesi e gli apparecchi ortodontici. Non sono rimborsabili le prestazioni di prevenzione, controllo, pulizia.
Gli occhiali sono rimborsabili?
Lenti e occhiali non sono rimborsabili, ad eccezione della garanzia aggiuntiva prevista dalla polizza Malattia n. 360145970
Sono rimborsabili le spese per vaccini e prevenzione?
No, le spese per vaccini, prevenzione e profilassi in genere non sono rimborsabili